Buon giorno mie carissime ragazze :D
Dopo una vita che non aggiornavo il blog (come sempre, del resto xD ) torno
con un nuovo post per condividere con voi una “scoperta sensazionale” che ho
fatto qualche tempo fa.
Dovete sapere che nell’ultimo anno, la mia pelle ha subito un cambiamento
radicale passando da grassa a molto, molto, MOLTO secca.
Essendo abituata ad un tipo di pelle diversa, son dovuta correre ai riparti
in quanto le creme che usavo di solito, ovviamente non mi anadavano più bene.
Cercando nella mia “collezione” di campioncini e mini-taglie, ho trovato
una crema di Clinique che è davvero ottima ma che è moooolto siliconica per cui
accentuava il problema di brufoletti che sto avendo da alcuni mesi a questa parte
(sì, ho la pelle secca ma con un sacco di brufoli… Che fortuna eh? :D ).
A fine gennaio, mi son trovata a fare aquisti in un negozio di detersivi e
su uno degli scaffali vedo lei (immaginatevi una musica angelica e celestiale
;D ).
Si tratta di una crema della Glenova, un marchio italiano che conoscevo gìa per la
crema mani (ottima tra l’altro!).
La suddetta crema, nel negozio che c’è nel
mio paese, è disponibile in due varianti: una è la crema viso nutriente (che è
quella su cui ho puntato io) e l’altra è
la crema viso idratante (ehm, almeno credo; non ricordo :D).
Il mio scopo era quello di trovare una crema viso che non contenesse
siliconi (non perché io sia fissata con l’INCI o con il bio, ma semplicemente
per “contenere” il mio problema di pelle impura) per cui, leggendo l’INCI di
questa crema, mi son detta: “Non sembra malaccio; il prezzo è buono quindi la
provo!”.
Quando aprite il vasetto, la crema ha una protezione che ne preserva l'integrità:
Ho cominciato ad utilizzare la crema a fine gennaio e devo dire che, per il
momento, mi sta piacendo davvero molto.
Più che di una crema, si tratta di un burro piuttosto solido che, a
differenza di una normale crema viso, è un po’ più “difficile da stendere”.
Il consiglio
che do io, è quello di passare prima un tonico (o l’acqua di rose come faccio
io) e poi, prima che il tonico sia
completamente asciutto, passare la crema. In questo modo la stesura risulterà
più semplice ;)
E’ una crema che secondo me è a rilascio graduale; mi spiego meglio. Quando
stendete la crema, sembra quasi che non idrati nulla; passata una mezz’oretta,
comincerete a sentire la pelle idratata quindi la crema comincia a fare
effetto.
Trattandosi di un burro, è un prodotto particolarmente indicato a chi ha
una pelle molto secca o una pelle matura. Il colore del burro è leggermente avorio e l’odore è molto dolce ma non stucchevole (si sente molto il karité) e il
prodotto contiene filtri UV.
Il prezzo della crema è di 3,90 per 50 ml di prodotto (addirittura l’avevano
messa in sconto a 1,89 euro, rendiamoci conto di quanto è economica! :D ).
La cosa che mi stupita, una volta analizzato l’INCI, è che la crema è quasi
completamente verde! Se non fosse per i conservanti alla fine dell’INCI ;D
Credo che per il prezzo che ha e per l’inci sia una crema ottima
considerando che, in genere, i prodotti bio o con buon inci costano decisamente
di più.
Qui di seguito vi lascio l’INCI della crema:














PARFUM









Che ne pensate? Avete provato questa crema? Fatemi sapere ;)
Vi mando un bacione e vi do appuntamento al prossimo post ;)
XoXo
Mary
Ciao, ho letto con interesse tutta la tua dettagliata descrizione. Ho anche io da poco scoperto Glenova e mi piace soprattutto per l'assenza di parabeni e la presenza sullo scatolo della data di scadenza del prodotto.Ho fatto la ricerca per questa crema nutriente per il viso per verificare se il colore avorio e' normale cosi' come la consistenza a "burro" come tu hai specificato. Anche io trovo la crema difficile da fare assorbire, in quanto rimane visibile sul volto appena la metti, ma avendo io intenzione di usarla di notte, non mi preoccupa questo dettaglio. Questa e' lamia prima sera: dopo averla stesa, a distanza di 15 minuti sto iniziando a sentire sulla pelle un effetto distintivo, come un pizzicorino e un lieve caldo, immagino siano gli agenti attivanti la "nutrizione".
RispondiEliminaCiao io sono Mary. .ho provato ankio la crema viso glenova e l ho trovata ottima..ne basta poca x rendere la pelle liscia e morbida a lungo..l avevo pagata pochissimo intorno ai 3 euro al discount..non l ho più trovata. Xke'va a ruba..ciaoo
RispondiEliminaAcquistata un paio di settimane fa Da Acqua e sapone credo a poco più di 2 euro in offerta. Ho iniziato ieri a usarla. Ho preso quella nutriente per la notte. La consistenza è burrosa ma anche io la applico dopo il tonico quindi è più facile stenderla. Una volta assorbita lascia una bella sensazione sul viso e poi ha tutta la notte per agire. Contiene molto prodotto e credo duri tantissimo visto che ne basta poco per ogni applicazione.
RispondiElimina